Teoria della storia e “fourth revolution”
Edoardo Tortarolo – La teoria della storia ha avuto a lungo una cattiva fama. Tra gli storici praticanti, impegnati nell’analisi di una questione specifica, è prevalsa a lungo la convinzione che attraverso il ricorso sistematico a un insieme di fonti fosse possibile narrare compiutamente una vicenda del passato e, così facendo, presentare ai lettori un’analisi, implicita o esplicita, di un aspetto della vita dell’umanità del passato. Questa visione fortemente empirica e quindi anti-teorica ha prodotto per tutto il Novecento grandi sforzi per comprendere la genesi di realtà rilevanti della vita umana così come palesi distorsioni, volontarie o involontarie, basate sulla manipolazione ideologica delle fonti.
Contributo in italiano Post in English